segreteria studio legale: 0881 707577 fax 0881 714258studiodemichele@gmail.com

Studio Legale De Michele
  • Home
  • Lo Studio
    • Lo Studio
    • GLI AVVOCATI
  • il Blog
  • Gallery
  • Contatti
  • Home
  • Lo Studio
    • Lo Studio
    • GLI AVVOCATI
  • il Blog
  • Gallery
  • Contatti

Archivio

  • Home
  • Blogs
  • Blogs, Video

Intervista agli avv.ti Gabriella Guida e Vincenzo De Michele sulla riforma della giustizia

  • 06/10/2021

Continua read-more
  • 0
blog-grid
  • Blogs, Video

Green pass al lavoro, come difendersi dagli obblighi: il focus del legale – L’intervista

  • 09/25/2021

L’Italia mantiene la barra dritta sul GREEN pass obbligatorio, seguita solo dalla Francia sia pure in un contesto diverso in cui c’è stato di dialogo (e con proteste) e non una mannaia legislativa. Dal 15 ottobre chi è senza il green pass resterà a...

Continua read-more
  • 0
blog-grid
  • Blogs

Taormina, al meeting dei giuslavoristi del Centro studi Napolitano su impresa e lavoro

  • 10/14/2021

“Il trattamento economico nelle società partecipate” sarà il tema della relazione che l’avv. Vincenzo De Michele terrà ai lavori del 49esimo congresso del Centro studi Domenico Napoletano nelle giornate di venerdì 15 e sabato 16 ottobre, ded...

Continua read-more
  • 0
blog-grid
  • Blogs

Magistratura onoraria, processo bis (e immediato) per l’Italia a Corte giustizia Ue

  • 10/23/2021

Il processo bis sulla magistratura onoraria per l’Italia ci sarà, e sarà spedito. La Corte di giustizia ha comunicato ai legali di Unagipa e Angdp, gli avv.ti Gabriella Guida, Vincenzo De Michele e Francesco Visco, che la seconda causa ancora pend...

Continua read-more
  • 0
blog-grid
  • Blogs

Diritto del lavoro e ripresa sostenibile, ne parliamo in una “tre giorni” a Taranto

  • 10/27/2021

Dalla Sicilia alla Puglia. Il tema del diritto del lavoro è ormai sempre più ricorrente soprattutto in questo periodo di riprese dal Paese, per cui si rende quanto meno necessario ricondurre il tutto in una cornice di regole ben precisa. “Il dirit...

Continua read-more
  • 0
blog-grid
  • Blogs

La violazione di diritto UE dell’Italia sulla magistratura onoraria: il commento sui “Europeanrights”

  • 11/21/2021

Dopo i recenti casi di Ungheria e Polonia, l’Italia rischia di vedrai sospesi di fondi del PNRR per palese violazione del Trattato dell’unione Europea sul tema della magistratura onoraria. Dopo la sentenza di un anno fa della Corte di Giustiz...

Continua read-more
  • 0
blog-grid
  • Blogs

Insegnanti di Religione e precariato, Corte UE accoglie pregiudiziale e fissa i paletti

  • 01/13/2022

La Corte di giustizia ha accolto la questione pregiudiziale sollevata dal Tribunale di Napoli sull’abusivo ricorso ai contratti a tempo determinato degli insegnanti di religione cattolica nella scuola pubblica e  ha fissato dei principi di stabilizzazi...

Continua read-more
  • 0
blog-grid
  • Blogs

Magistrati onorari fino a 70 anni, accolti 5 ricorsi cautelari dai Tar per giudici 68enni “cessati”

  • 02/04/2022

Dopo il Tar Bologna, anche il Tar Brescia e il Tar Catania hanno accolto ricorsi cautelari da magistrati onorari che, per effetto della vecchia riforma Orlando, avrebbero cessato l’attività a 68 anni e che, in base alla norma entrata in vigore il 1 g...

Continua read-more
  • 0
blog-grid
  • Blogs

Magistratura onoraria e rapporto di lavoro, il 7 aprile la sentenza della Corte di Giustizia

  • 03/16/2022

Il 7 aprile la Corte di Giustizia pronuncerà nella sede di Lussemburgo la sentenza nella Causa pregiudiziale C-236/ sollevata dal Tar Emilia Romagna nell’ambito della vertenza che riguarda la magistratura onoraria (tra cui le forme di previdenza e...

Continua read-more
  • 0
blog-grid
  • Blogs

Carta docenti ai precari, Consiglio di Stato accoglie nostro ricorso sui 500 euro: “spettano anche a loro”

  • 03/20/2022

Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso di circa mille di docenti nostri assistiti contro la discriminazione operata dal Ministero dell’Istruzione che, in esecuzione di una norma del 2015 (legge 107), aveva escluso dal riconoscimento del bonus ...

Continua read-more
  • 0
  • Previous
  • 1
  • . . .
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Next
Studio Legale De Michele

© 2015 Studio Legale De Michele. P.IVA 01891870717 | cookie policy

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie. Accetto leggi cookie policy
Privacy & Cookies Policy